venerdì 12 ottobre 2018

Come nasce uno scialle




Racconti di una sciarpara .
Oggi vi racconto come nasce uno scialle .
La primissima cosa importante è la scelta del filato .. non avviene per caso ... il filo va toccato ..deve suscitare una sensazione .. ci sono dei filati belli da vedere ( che fanno figura come si dice in gergo !!) ma al tatto danno una sensazione di qualcosa di finto , di strano .. ad uno scialle si chiede di essere fresco d’estate e caldo e leggero d’inverno quando siamo costretti a portarli sotto enormi coltri di maglie .. uno scialle deve essere resistente perché lo vai appoggiando di qui e di li , lo metti in borsa , in testa quando  la pioggia ti prende di sorpresa ..è un’accessorio che ti accompagna a lavoro , sul treno , a scuola .. 
Per cui la scelta del filato è importante ... deve essere un ottimo filato e la sensazione che ti deve dare è che lo vuoi come compagno di avventura .




Poi la seconda parte .. la più importante: l’emozione .
Quel giorno che vai facendo le tue cose e poi d’un tratto succede qualcosa che ti fa emozionare e torni a casa e cerchi proprio lui .. quel gomitolo che hai lasciato nel dimenticatoio per non so quanto tempo ... e cominci ..
Il terzo momento : lo schema ... 
dipende dall’emozione che lo ha creato .. se è bella e liscio , lineare , canonico 


Se no .. se sono arrabbiata o triste o preoccupata .. allora mischio fili , colori , punti , densità ed in genere il triangolo non è mai perfetto ma sempre asimmetrico ...fuori dalle righe ed poi lo finisco subito come se volessi mangiarmi l’emozione .
E se lavoro per qualcun’altra? Allora è più complesso perché devo trovare un’equilibrio tra le mie emozioni e le sue ..




Alla fine però il risultato è sempre lo stesso : un capo unico e speciale che parla un po’ di me .
Con affetto 
                                                     
    Nuà


lunedì 8 ottobre 2018

Notes eucaliptus



Quest’anno è stato sicuramente l’anno delle collaborazioni: ho conosciuto tante belle persone e sono riuscita a fare quel qualcosa in più che mi mancava .
Una di queste persone che ho conosciuto,tra l’altro per caso su ig, è  Giusy di Da sogno a realtà. 
È stato subito amore perché lei ha un modo tutto suo e molto soft di illustrare la vita ; attraverso i suoi toni chiari produce illustrazioni che fanno sognare e regalano emozioni . Quando l’hotrovata cercavo   un’illustratrice dai toni acquerellati per dare vita ad alcuni miei progetti e noi ci siamo trovate da subito 



Così nasce il notes : volevo che fosse qualcosa che si potesse portare a scuola o tenere a casa per un appunto veloce o in ufficio .
Un prodotto generico insomma da scrivania, in formato A5 utile un po’ a tutti . 


L’idea di fare prodotti di cartoleria è venuta a mia figlia . Mi ha detto :”mamma devi fare qualcosa per la scuola , qualcosa di diverso dalle solite cose “... come deluderla ?
Questo articolo della linea Botanical nasce dal mio amore per questa pianta , l’eucalipto ( aromatica e romantica allo stesso tempo ) ; mi affascina nei suoi colori , nel suo modo di stare bene con tutto, nel suo profumo


Non mi resta altro che ringraziare Giusy ( con la quale collaborerò per altri progetti di cui poi vi dirò ... w la suspance !!!) per il lavoro  fatto, per la disponibilità e per l’amore che mette in ogni singola cosa che fa .
Grazie per essermi venuti a trovare 
                                                              Monia 

lunedì 23 luglio 2018

Portachiavi legno


Qualche giorno fa una mia amica mi ha chiesto di farle qualcosina da regalare ad alcune ragazze che partecipavano ad una sua sfilata ... io all’inizio , come sempre aggiungerei , in panico perché i tempi erano ridottissimi.. si parlava di un paio di giorni ... non sapevo cosa fare ... poi l’idea . 
Chi di noi rinuncia ad un portachiavi leggero e pratico ? Così ho messo mano ai pennelli.





E mi sono lasciata guidare dal mio gusto ...
Li ho fatti asciugare bene bene ..ma con quei giorni super caldi non è stato difficile per niente.





Packaging veloce con il mio nuovissimo e adoratissimo  logo @lepetitrabbit ed il gioco è fatto . 
Grazie per essermi venuti a trovare .
Con affetto Monia ❤️


giovedì 21 giugno 2018

Sarò’ Nua’




Quando ho cominciato questo percorso con le creazioni di Monia ero una donna che amava handemade in ogni sua forma .. poi nel tempo sono cresciuta , ho trovato la mia dimensione, il mio stile .. mi sono spogliata delle mie paure e ho imparato a metterci la faccia ed ad osare di più . Liberarmi delle mie paure è servito a trovare una mia dimensione ... ora sono una donna con la testa sempre tra le nuvole ☁️ ... immersa in sogni fatti di filo e fantasia , di intrecci , di profumo di lana e carta , di colori ,.. da qui la sorpresa : il cambio di nome .
Sarò’ Nua’ ... Nua’ è il diminutivo di nuages -nuvole in francese . Io adoro le nuvole ... le nuvole disegnano il cielo , i sogni , l’infinito... le nuvole specie quando sono grigie portano evoluzione , cambiamento ... le nuvole possono essere  gentili , minacciose , sognatrici 
Sarò sempre Monia con le mie creazioni e le mie ansie ma sarò su di una nuvola nel cielo delle creazioni ... ho cominciato l’anno arrabbiata con il mondo e al grido :voglio di più ‘  .. e ci sto lavorando su . 
Anzitutto ringrazio Giulia Le petit rabbit che sta curando il mio rebranding non solo per il suo essere  una grande professionista ma soprattutto per avermi ascoltata e letto dentro in un modo così speciale che solo lei sa fare (nei giorni prossimi capirete perché !) e ringrazio le mie adorate Giusy e Lalla che mi hanno accompagnato nella mia crescita , nel mio essere le creazioni di Monia , nel mio essere creativa ... il ringraziamento più grande va ai miei figli che sono il motore primario della mia vita e a mio  marito ... sponsor e spalla in tutti i momenti . 
Sarò Nua’ e ne sono veramente contenta .. spero che ciò vi piaccia 
Con affetto 
Monia 

sabato 19 maggio 2018

La porta su un prato


Quando faccio una card penso sempre a quale sia il messaggio da mandare... una card non è solo un biglietto di auguri ma un modo cartaceo di coccolare qualcuno.




 

 Questa card è andata a Modena nell’ufficio di un medico... gli avrei voluto dire grazie per aver migliorato lo stato di salute di mia madre ma gli ho voluto parlare del territorio, delle mie amate Marche, di prati fioriti, di leggerezza di testa , di aria, di semi e di lavoro.





Gli avrei voluto raccontare di manine laboriose che intrecciano fili, di albe passate in campagna a dare l’acqua alle piante, di profumi di cucina nei giorni di festa, della nostra semplicità. 






Così ho affidato tutte queste emozioni alla bellezza di una carta di @Alexandra Renke e ho fatto una card semplice come ad aprire una porta su di noi . 
Semplicemente ....Monia 

lunedì 14 maggio 2018

Card prima comunione


La prima comunione di un bambino è sempre un evento eccezionale .. 
una piccola cerimonia dall’importanza epica 
La prima volta in cui una bambina , come in questo caso , si sente principessa e per la prima volta inizia a fare qualcosa da grande . 


Per questo ci vuole un augurio speciale e l’ho fatto attraverso una card dai toni semplici , discreti ...
Perché loro sono così .. belli nella loro semplicità .
Un mondo di fiori diafani ad accompagnare un augurio per un giorno importante .


Le carte fantasia che ho usato sono quelle di linda wood .. stupende.
La fustellina è quella de La coppia creativa . 
Auguri a questo dolcì ranocchi che iniziano a volare 
Grazie per essermi venuti a trovare 
Monia 

mercoledì 14 febbraio 2018

San Valentino

San Valentino ... eh... l’amour... 
ma cos’è l’amore ? È una cosa così intensa e  personale che è veramente difficile da definire ...credo che San Valentino sia  un giorno dedicato agli affetti ... per molto tempo l’amore per me è stato tutto ciò che ruotava intorno all’uomo che poi ho sposato ... il mio Tox .. poi sono diventata mamma e allora è cambiato tutto ... l’amore per me è tutto ciò che ruota intorno alla mia casa ... ci metto pure i momenti no perché è lì che c’è l’amore vero .. nel darsi la mano e andare avanti ... nel sorriso dei miei bambini ... nei momenti solo nostri ... 
e siccome sono un’ingiaribile romantica e un’inguaribile ritardataria ... ho fatto dei segnaposti veloci veloci per stasera ... vediamo ..

Prendere dei cartoncini quadrati (io ho fatto 10-10 ) e dei cuori rossi che io ho fustellato ma si trovano in commercio bustine pronte o.. meglio ancora .. munitevi di cartoncino , matita e forbici e disegnate e ritagliate cuori ... poi colla stick , colore a spirito grigio scuro e rosso 

Piegate a metà perfetta i cuori e il cartoncino .. per un segnaposto servono due cuori e un cartoncino ... mettete la colla su un solo lato del cuore .. in questo modo 

Incollate il cuore in questo modo 
Poi con un pennarello nero fate delle piccole linee quasi a tracciare un percorso e terminate con un cuoricino rosso 

Ora preparatene quanti ne servono e poi ... buon San Valentino a tutti 
Con affetto...Monia 

lunedì 22 gennaio 2018

Un tonno che diventa candela

Avete presente quando fai cena con quella tristissima scatolina di tonno che ti sa tanto di solitudine e tristezza? Ho pensato ad un modo per renderla più romantica 

Eccola qui ... l’ho trasformata in un portacandele ... vi piace ? Che ne dite vogliamo vedere come ? 
Allora , in primo luogo fate una tristissima cena in solitudine infinita con una scatolina di tonno ... naturalmente scegliete almeno quelle da 125 gr in su perché altrimenti non ci entra la candelina 

Lavatela e asciugatela bene 

Ora capovolgetela e dipingetela con la vernice gessosa ... quindi coprente .. io ho usato questo azzurro cenere della @decorafacile ... 

Fatela asciugare ben benino .. ed eccola qui 
Se non avete la vernice e non volete comprarla allora potete usare anche una buona colla e qualche scampolo di stoffa , tagliarla a misura e foderarci l parte esterna .
Lasciate la parte interna così com’è 
Riempitela di riso o grani di caffè e poi mettete la candelina al centro ed un nastrino nature fuori ... il gioco è fatto 
Avrete un piccolo accessorio handemade economico e originale 
Buon divertimento e grazie per essermi venuti a trovare 
Come sempre , con affetto ...Monia 

mercoledì 17 gennaio 2018

Le nuvole gentili

“Praticate atti di gentilezza a  casaccio e atti di bellezza privi di senso “
Tanti anni fa la signora Anne Herbert scrisse questa frase su una tovaglietta di carta .. non so bene se in un pub o ristorante.... sta di fatto che qualcuno la lesse , se ne innamorò , e la scrisse a qualcun altro ,che la fece sua e la scrisse a qualcun altro che la scrisse ancora per qualcun altro è così via fino ai giorni  nostri . 
Nessuno sapeva bene la potenza di questa frase , che cominciò a circolare tra la vita comune fino ai giorni nostri 

Questo è il nuovo progetto del 2018 : le nuvole gentili 
Ma come sono venuta a conoscenza di questo progetto? 
Seguo  già da un po’ un blog stupendo pieno di spunti brillanti della cara @tulimami (non riesco a taggarla perché sono imbranata ma andatelo a vedere perché è veramente bello ) .
Nel 2016 le sue gocce gentili hanno creato un vero e proprio movimento di gentilezza apparso su molti blog ed in molti posti in Italia ... io stessa ho partecipato ai tempi sia da sola che con i miei ragazzi a questo progetto di gentilezza .

Questo è stato uno dei tanti aquiloni affidati al vento da portare ovunque volesse con un messaggio gentile ... non so a chi sia arrivato naturalmente 

E questi sono i miei mostrini gentili fatti dai miei ragazzi e donati al reparto di pediatria dell’ospedale di Ascoli Piceno... sono andati a tutti quei bimbi che in quel periodo erano lì ed avevano bisogno di un sorriso in più 
È stato molto bello partecipare a questo progetto e me ne sono innamorata talmente tanto che l’ho voluto fare mio 
Cosa sono le nuvole gentili ?
Sono immagini di carta o qualsiasi altro materiale o oggetto vogliate arricchite di un messaggio di gentilezza da lasciare in forma anonima ovunque vogliate 
Studiamole un po’ ....
Le mie saranno nuvole perché quando ci sono le tempeste psicologiche o naturali tutti i fenomeni sono accompagnati da nuvole o offuscamento di vario genere  ; saranno gentili perché l’idea mediatica che voglio dare è che le tempeste servono a ristabilire un equilibrio , a dare spunti per la crescita .
Forma 
Le mie saranno a forma di nuvola ma le ho fatte anche a forma di aquiloni , a forma di mostrini .. insomma , potranno avere la forma che volete ... pensate che Emma wothson a lasciato libri in giro per la città per offrire gentilezza ... ma sono state lasciate bustine di tè, tag, mongolfiere .. tutto ciò che vi viene in mente 
La prima nuvola

La mia prima nuvola gentile è volata a Vicenza da Anna Pozzan .. la creatrice del blog Tulimami..
A lei la prima in segno di gratitudine per avermi portato a conoscenza di questo bel progetto . 
E dire che di gentilezza ce n’è proprio bisogno a questo mondo ...
Frequenza 
Le nuvole gentili avranno per me una frequenza spero settimanale .. dico spero perché poi la vita ci inciampa sempre i programmi ... e ci faranno compagnia per un anno .. per tutto il 2018 
Dico per me perché vorrei che questo progetto venga sposato da altri ... e con una frequenza libera .. potete farne una sola giusto per il gusto di partecipare .. 10,100,1000 ... come volete 
Messaggio 
Le mie nuvole avranno un messaggio dietro libero .. ogni volta diverso ..
Voi potete anche farlo senza o accedere a tutte quelle frasi gentili che si trovano su internet o abbinare una frase sola e farla vostra per sempre 
Firma 
Unica cosa questa .. le nuvole gentili non vanno firmate .. devono rimanere anonime perche vogliono portare un sorriso gratuito nel cuore delle persone .. non sono fatte per creare gratitudine 
Per cui non vanno firmate ne’ con il nome personale ,ne ‘ con il nome artistico 
Dove vanno lasciate ?
Ovunque voi vogliate .. per strada, all’uscita di scuola , sull’autobus, sulle bici , sulle macchine ....e via discorrendo 
Hashtag 
Farò un #nuvole gentili sui social e vi chiedo gentilmente di seguirla e di hastaggare (se così si può dire ) levostre nuvole con questo simbolo . In questo modo potremmo riconoscerci e vedere tutto insieme come va questo progetto 
Foto 
Naturalmente potete fotografare le vostre nuvole e metterle sui vostri profili .. magari se mi volete ogni tanto taggare mi farebbe anche tanto piacere ,perché in questo modo potrei conoscere a quali persone è piaciuto il mio progetto 
Che altro ?
Non vorrei aggiungere altro se non che la mia #nuvola gentile di oggi l’ho affidata al vento che oggi soffia forte dalle mie parti .... chissà dove arriverà ? 
Mi raccomando allora .. Praticate atti di gentilezza a casaccio e atti di bellezza privi di senso 
Monia